Le piattaforme social subiscono nel corso degli anni aggiornamenti e inserimento di nuove funzioni, alcune sono ben visibili nel layout dell’interfaccia mentre altre sono nascoste o inutilizzate. Il classico esempio quando sentiamo dire:”ok hanno inserito questa nuova funzione ma io cosa me ne faccio per la mia attività? Non mi serve”, ciononostante facendo un minimo di brainstorming (foglio, penna e buttare giù idee) si può facilmente capire, come nel caso di oggi, l’utilità di alcune nuove feature (funzioni) su Instagram. In questo articolo parleremo infatti della lista amici più stretti di Instagram.
Indice dei contenuti
Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.
Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!
Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.
Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:
Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!
Cosa bisogna fare per iscriversi?
È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni.
Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉
Come utilizzare la lista per il tuo ristorante/pizzeria
La lista amici più stretti di Instagram è una sorta di spazio privato e selezionato (da te) di account Instagram con cui scegli di condividere solo alcune delle stories che pubblichi. Questo significa che una nicchia ben precisa dei tuoi amici, partner o clienti potranno visionare a tua scelta delle Instagram stories esclusive.
Entriamo nel sodo della questione e vediamo di come puoi sfruttae questa nuova funziona per promuovere il tuo ristorante, pizzeria o fast-food:
- Creare un club esclusivo (magari a pagamento, perchè no?) dove condividi solo con una cerchia ristretta di clienti delle stories interessanti nel tuo o per il tuo locale: mentre fai la spesa, un video messaggio per i prossimi eventi, obiettivi del brand, iniziative, eventi a numero chiuso, sondaggi per soli membri e pubblicazione dei contenuti per tutti (dire che è possibile votare diventando membri e partecipare alla vita online del brand).
- Fidelizzare una parte di clientela con offerte e promozioni a tempo.
- Creare una newsletter video o infografica (ne parleremo più avanti in un paragrafo dedicato).
Fidelizzazione per il tuo locale
La lista amici più stretta di Instagram non è altro che un modo per aumentare la fidelizzazione e continuare una più accurata strategia di brand awareness (diffusione del brand) con i clienti più stretti.
Il concetto di fidelizzazione serve a rendere meno freddo e distaccato il rapporto con i clienti, al giorno d’oggi il consumismo ci ha portato in un ricambio veloce dei prodotti e servizi che acquistiamo, il valore emotivo che diamo alle cose è sempre più volatile e rapido, ecco perchè se desideriamo che i clienti non consumino un pranzo o una cena, nel nostro locale, solo 1-2 volte dobbiamo creare un punto di contatto ricorrente, sia essa una newsletter o la lista amici più stretti di Instagram.
Sopratutto nella lista possiamo fidelizzarli velocemente e senza perdere tempo a imparare nuovi software di mail marketing, facciamo tutto con l’editor di Instagram: video, foto, promozioni ad hoc, eventi ecc… possiamo condividere di tutto tramite stories.
La creazione di questo punto di contatto continuo farà si che il cliente non sparisca del tutto dai nostri radar, una volta consumato un pasto presso la nostra struttura, ci sarà sempre quella percentuale di attenzione verso il nostro brand dato che visualizzerà il pallino delle nostre stories sempre in alto sul suo feed Instagram.
“Ogni giorno ci chiediamo – Come possiamo rendere felice questo cliente? Come possiamo farlo proseguendo lungo la strada dell’innovazione? – Ce lo domandiamo perché, altrimenti, lo farà qualcun altro.”
Cit. Bill Gates
Accennavamo prima al discorso della newsletter come un possibile uso e punto di contatto per la lista amici più stretti di Instagram. Pensiamoci bene, la newsletter altro non è che una mail periodica con contenuti testuali, foto, audio, video o promozionali simile per sostanza, ma non per forma, alla lista amici più stretti di Instagram (sostanzialmente stories!).
Ecco perchè tramite la famosa lista possiamo immaginare una sorta di newsletter settimanale per una cerchia precisa di utenza. I vantaggi non sono finiti qui! La creazione di una newsletter tramite i mail software più famosi (Mailchimp, Sendinblue) prevedono l’adempimento burocratico e di consenso preventivo dei dati che nella maggior parte dei casi ha un costo, le nuove leggi in materia di privacy prevedono che tu possieda un database dove i destinatari della newsletter possono revocare in qualsiasi momento il consenso all’uso della propria mail e verificarne quando è stato dato, insomma l’ennesima piaga burocratica.
Tuttavia tramite la lista amici più stretti di Instagram possiamo facilmente superare questo ostacolo e potremo direttamente selezionare gli utenti che desideriamo contattare e aggiungerli all’elenco senza andare dietro a leggi o regole.
Ti potrebbe interessare: intervista a Giuseppe Guzzo
Creare un percorso d’acquisto
Un ulteriore medoto di utilizzo della nostra lista potrebbe essere l’inizio di un percorso d’acquisto, magari si potrebbe cominciare con 1 video al giorno che parli di un ingrediente, una pietanza o un luogo dopodichè tramite ads e funnel marketing viene elaborata una strategia di generazione di nuovi contatti e conversione dei followers in clienti.
Creare la lista amici più stretti di Instagram
La creazione degli amici più stetti di Instagram è molto semplice, segui questi semplici step per iniziare subito a condividere Instagram stories con un gruppo di persone ristretto:




Nota: puoi aggiornare la tua lista aggiungendo o togliendo persone in qualsiasi momento.
Per condividere una storia con la lista amici più stretti basta cliccare qui:

Domande & risposte frequenti
Domande:
- Chi può vedere la lista amici più stretti di Instagram? I membri sanno di essere all’interno di una lista di amici più stretti? Possono “vedersi” (vedere i loro nomi) all’interno della lista?
- La lista ha una scadenza?
- Agli account inseriti in lista gli arriva una notifica o un messaggio?
- Posso avviare una chat con tutti i membri della lista?
- Le stories mandate agli amici più stretti durano di più delle classiche 24 ore?
Risposte:
- I membri della lista amici più stretti sapranno di farne parte ma non potranno vedere gli altri membri. Solo tu puoi vedere chi fa parte della lista.
- No nessuna scadenza.
- Se qualcuno ti aggiunge alla sua lista, vedrai un badge verde quando guarderai le sue storie e un cerchio verde intorno alla sua immagine del profilo.
- No, non è possibile ma puoi creare un gruppo chat Instagram a parte, leggi qui.
- No, le storie condivise con gli amici più stretti non sono più visibili dopo 24 ore.
Ogni cosa vale il prezzo che il compratore è disposto a pagare per averla.
Cit. Publilio Siro
Consigli sulla grafica
Nei paragrafi precedenti abbiamo parlato della possibilità del tuo brand di creare una sorta di abbonamento/iscrizione a pagamento alla lista amici più stretta di Instagram. L’idea non è niente male, magari insieme a questo servizio potreste offrire un servizio di consegna a domicilio oppure una cena in un luogo diverso dalla vostra location.
Il punto è che non basta offrire servizi innovativi ma, al giorno d’oggi, è importante anche il tipo di comunicazione. La nostra idea, qui nel team di mrktgram, è ideare un mockup (un modello, un template) unico e distintivo per le stories dedicate alla lista amici più stretti di Instagram.
Ti potrebbe interessare: la programmazione editoriale su Instagram
Questo passaggio aiuterà i tuoi iscritti ad aumentare il loro valore di appartenenza ad un contenuto di livello superiore quasi di élite, ma come si traduce tutto ciò in pratica? Ecco qualche idea:
- Nelle stories aggiungi una cornice ai bordi, magari di un colore o texture tipo oro/argento/platino.
- Potresti inserire il logo del tuo brand con la scritta sotto:”Club”, come a dire:”questo contenuto è per i soli iscritti”.
- Una sigla o transazione di apertura/chiusa della storia.
- Una gif ricorrente all’interno della storia.
- Un’ambientazione o scenografia più professionale o in linea con il tuo brand: uno studio, un salotto, un giardino (a seconda del tipo di attività che hai se è una trattoria o un ristorante di lusso opterai per una location in linea con il tuo brand).
Ti potrebbe interessare: i trend di Instagram che segneranno il 2019
Ulteriori suggerimenti
- Crea delle Instagram stories per amici più stretti con appuntamenti fissi, esempio:
- Lunedì: foto in cucina con lo chef.
- Martedì: intervista al tuo staff.
- Mercoledì: un giro in macchina nel tuo paese, la scoperta del tuo territorio, il racconto della tua azienda.
- Giovedì: visita presso un tuo partner/fornitore.
- Venerdì: video delle megliori serate presso il tuo locale.
- Sabato: video/foto del giorno.
- Domenica: video time-lapse su tutta la serata precedente.
- Interessato alla lista amici più stretti di Facebook? Puoi facilmente implementarla, clicca qui per vedere come.
- Sappiamo bene che creare dei contenuti, siano essi Instagram stories, foto o video, è un’attività che richiede tempo ma, fidatevi, basta 1 ora al giorno per creare quei 4-5 contenuti da pubblicare in settimana sul proprio profilo. Questa è un’attività che dovrete inquadrare a lungo termine, un brand non può diffondersi nel giro di pochi giorni.
- Incessantismo: occhio a non fare quello che fanno tutti (intendiamo tutti i tuoi competitors). Se hai deciso di cominciare un progetto di branding su Instagram non farti prendere la mania di iniziare a pubblicare per 2-3 mesi e poi mollare tutto. Ti occorre incessantismo (costanza), cioè non devi mai fermarti, potrai fare un’analisi di come sta andando il tuo posizionamento online solo dopo 6 mesi o meglio ancora 1 anno. Devi pensare di essere un commerciante al mercatino del paese, pensi che stando zitto i tuoi prodotti si vendano da soli? Non funziona cosi devi essere tu in prima persona a portare valore alle persone facendo conoscere i tuoi prodotti, richiamando la loro attenzione, il resto verrà da sè.
- Pochi like? Pochi commenti? Pochi followers? Se da 4-5 mesi non vedi risultati cambia strategia/tipologia di contenuto o affidati ad un’agenzia che usi l’online marketing per spingere i tuoi contenuti ottimizzando le performance in termini di engagement (interazioni). Potresti chiedere di integrare una strategia di funnel marketing per attirare i tuoi followers tramite ads o video e convertirli successivamente in clienti.
Ti potrebbe interessare: rilanciare un ristorante in crisi
Conclusioni
La lista degli amici più stretti di Instagram si è rivelata davvero innovativa dopo aver letto questo articolo. Forse non ti sarebbe mai venuta in mente l’idea di monetizzare tramite questa funzione. Ricorda che il contenuto e la qualità delle tue stories dovrà essere eccellente per continuare ad attirare l’attenzione nel tempo dei tuoi followers più stretti.
State già utilizzando la lista amici più stretti di Instagram per il vostro brand? Fateci sapere nei commenti!
Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria? Desideri avere più clienti per la tua attività?
Sono pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!
Cosa aspetti? Entra in contatto con me in chat!
Contattami subito: clicca qui
In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it