Come trovare ed utilizzare gli hashtag giusti per la tua attività

0
2414

Trovare gli hashtag giusti per la propria attività su instagram è sicuramente un compito importante ed impegnativo. Dagli insight (dati statistici) possiamo anche vedere gli orari in cui i nostri followers sono più attivi e pubblicare contenuti in determinati momenti tramite la piattaforma di Crowdfire (Web iOS Android). Vediamo alcuni consigli su come muoversi nella ricerca e utilizzo degli hashtag migliori.

Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.

Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!

Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.

Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:

Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!

Cosa bisogna fare per iscriversi?

È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni. 

Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉

Rilevanza

Da un pò di tempo instagram ha introdotto la funzionalità di seguire un hashtag. Questo significa che se postiamo un contenuto con l’hashtag proprietario del nostro brand e un utente lo cerca sul tab “ricerca”, potrà seguire l’hashtag e di conseguenza tutti gli altri nostri contenuti collegati, appariranno nel suo feed home proprio come dei profili reali.

Ti potrebbe interessare: rilanciare un ristorante in crisi

Alterna gli hashtag

La monotonia non è di certo una qualità che ti porterà ad aumentare i tuoi followers o i tuoi profitti sui social. Anche gli hashtag, in alcune misure, vanno differenziati di tanto in tanto per evitare di fossilizzarsi su 2-3 temi. Significa che dovrai inventare nuovi hashtag per ogni post? Assolutamente no. Ti consigliamo tuttavia di esplorare nuovi hashtag pertinenti al tuo campo, in modo da non colpire sempre gli stessi utenti ma cercarne anche di nuovi. Prova il sito displaypurpose per trovare nuovi hashtag.

  • Crea e salva gli hashtag che ritieni più adatti in una lista. Attenzione non selezionare hashtag troppo famosi ma concentrati su hashtag di nicchia o di medio livello per trovare utenti reali interessati ai tuoi contenuti.
  • Investi su hashtag “creati” da te, rafforzeranno il tuo brand.
  • Evita hashtag come: #instalike, #instafollow. Ti seguiranno solo fake e bot.

Hashtag nelle storie

Le storie sono ormai diventate il nuovo feed, la comunicazione tramite questo strumento è ottima per brand ed aziende che vogliono affermarsi su instagram. Tramite l’editor delle storie potrai aggiungere stickers ed emoticon, tra questi c’è anche la possibilità di implementare degli hashtag e permettere agli utenti di trovare i tuoi contenuti. Esattamente come accade per i post, anche nelle storie è presente questa particolare funzione, non perdere l’occasione di creare una storia originale e “sponsorizzarla” tramite un hashtag, avrai la possibilità di allargare il tuo bacino di followers e attirare nuovi utenti sul tuo profilo.

Ti potrebbe interessare: inaugurazione ristorante

Quanti hashtag utilizzare?

La quantità esatta di hashtag da utilizzare, in realtà, non esiste. Sicuramente è consigliato inserire 4-5 hashtag per post, questo per mantenere una coerenza e pulizia di fondo, avere un post con una lista infinita hashtag è poco professionale sopratutto per un’azienda. Come accennato nei punti precedenti, è raccomandato variare di tanto in tanto gli hashtag utilizzati, crearsi delle liste e sperimentarne di nuovi.

Bonus: sapevate che potete utilizzare gli hashtag nei commenti? Sfruttateli sia ne vostri contenuti sia in quello di partners o per generare engagement su profili dei vostri followers.


Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria? Desideri avere più clienti per la tua attività?

Sono pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!

Cosa aspetti? Entra in contatto con me in chat!

Contattami subito: clicca qui

In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it

Condividi sui social

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here