“Mamma mia come faccio a capire a quanto vendere la mia margherita?”. Se questa domanda ti attanaglia i pensieri insieme alla frase:”quanto costa una pizza margherita”, sei nell’articolo giusto.
In questo articolo ti parlerò dei fattori che influenzano il prezzo della tua pizza margherita, scoprirai e capirai che ci sono fattori non banali che possono davvero fare la differenza.
Dunque sei pronto?
Alla fine di questo articolo saprai il prezzo da dare alla tua margherita.
Partiamo!
Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato.
Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!
Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.
Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:
Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!
Cosa bisogna fare per iscriversi?
È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
(Se sei su smartphone assicurati di avere l'app di Facebook Messenger installata e di aver fatto il login. Poi clicca e attendi qualche secondo).
All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing.
Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni.
Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
(Se sei su smartphone assicurati di avere l'app di Facebook Messenger installata e di aver fatto il login. Poi clicca e attendi qualche secondo)
Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉
Indice dei contenuti
Quanto costa una pizza margherita: da dove partire
Quando si parla del costo di una pizza margherita, ci troviamo davanti a una domanda semplice ma ricca di sfumature.
La pizza margherita, con la sua semplicità e autenticità, è simbolo dell’arte culinaria italiana e, al tempo stesso, un piatto che può raccontare una storia diversa in base agli ingredienti e al luogo in cui viene preparata.
Scopriamo insieme cosa si cela dietro il prezzo di una pizza margherita nel menu e rispondere definitivamente alle domande:“quanto costa una pizza margherita?” e “a quanto devo vendere la pizza margherita?”.
----------
Prima di proseguire aspetta un secondo devo dirti qualcosa di importante ⤵️
Sei stanco di non avere clienti in pizzeria e passare le giornate facendo su e giù aspettando qualche telefonata o l'arrivo di 2-3 clienti per vendere qualche pizza?
Tranquillo ho la soluzione, il mio metodo: Riempi Pizzeria, l’unico metodo con cui attraverso i social ogni giorno ti faccio arrivare chiamate e prenotazioni di clienti intorno la tua attività.
Contattami ora e aumentiamo da oggi gli incassi in pizzeria, fallo da questo link o questo modulo:
Ok torniamo all'articolo 😉
----------
Prezzo di mercato
Partiamo dal contesto più ampio: il prezzo di mercato.
Ti sarà capitato di ordinare una pizza a Milano e poi, magari, di assaporarne una in un piccolo paese nel sud Italia.
Lascia che ti spieghi.
Avrai notato che i prezzi variavano, giusto? Questo è perché il prezzo di mercato può cambiare a seconda dell’economia locale.
Incredibile vero?
In città più grandi, i prezzi sono spesso più alti a causa dei maggiori costi operativi, mentre nelle aree meno urbanizzate ci si può aspettare prezzi più contenuti.
È affascinante vedere come la geografia e la dinamica economica locale possano influenzare ciò che paghiamo per un’ottima pizza!
Costo della materia prima
Ora, parliamo di cosa rende una pizza davvero speciale: gli ingredienti!
Non è tanto una novità forse.
Se sei come me, non c’è nulla di più appagante del sapore del pomodoro fresco, della mozzarella che si scioglie e del basilico profumato sopra una pizza.
Ma sapevi che il costo di questi ingredienti può oscillare?
Il pomodoro, la mozzarella, e perfino la farina possono vedere il loro prezzo variare in base a fattori come le condizioni climatiche o i trend di importazione.
Senza parlare poi del tipo di fornitore a cui ti affidi.
E per chi ha l’occhio attento alla qualità, scegliere ingredienti migliori può comportare un prezzo maggiore, ma garantisce anche un’esperienza culinaria che parla direttamente al cuore dei clienti.
Può essere utile il calcolo del food cost:

----------
Attenzione piccolo promemoria!
Stanco di vedere le altre pizzerie della tua zona piene? Vorresti finalmente poter vedere un incasso a 4 cifre a fine giornata?
Posso subito aiutarti e risolvere il problema con una consulenza gratuita!
Cosa aspetti? Entra in contatto con me:
Contattami subito: clicca qui
Puoi anche scrivermi su Whatsapp: clicca qui dal tuo smartphone
In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it
----------
Posizionamento del brand
Infine, vorrei parlarti del “posizionamento del brand”.
In pratica, questo riguarda l’immagine che vuoi dare al tuo locale.
Si perchè potresti non voler far apparire la tua pizzeria come un luogo di massa.
Mi spiego meglio.
Ti immagini come una pizzeria di lusso o un posto accogliente dove le famiglie si ritrovano per mangiare insieme? L’approccio cambia tutto: dalle decorazioni del locale al modo in cui il personale interagisce con i clienti.
E, naturalmente, questo influisce anche sul prezzo delle tue pizze.
Una pizzeria che offre un’esperienza esclusiva con ingredienti raro può giustificare prezzi più alti, mentre un locale che punta sulla quantità e affluenza magari preferisce una politica prezzi più accessibile.
Qui rientra in azione il food cost, puoi calcolarlo con questa formula:

Fattori che influenzano il costo della pizza margherita:
- Prezzo di mercato: varia a seconda dell’area geografica e delle condizioni economiche locali.
- Costo delle materie prime: qualità e disponibilità degli ingredienti sono cruciali.
- Posizionamento del brand: come viene percepito il tuo locale dai clienti? Chic o accogliente e casual?
Riepilogando:
- Analizza il contesto locale:
- Scopri come il contesto economico e la competizione influenzano il prezzo delle pizze nella tua zona.
- Gestisci attentamente le risorse:
- Ottimizza la selezione dei fornitori e l’acquisto delle materie prime.
- Definisci l’identità della tua pizzeria:
- Punta su cosa rende unico il tuo locale e come vuoi essere percepito dai tuoi clienti.
- Punta su cosa rende unico il tuo locale e come vuoi essere percepito dai tuoi clienti.
Conclusioni
Determinare il giusto prezzo per una pizza Margherita non è solo una questione di semplice calcolo economico, ma un’attenta valutazione di una serie di fattori anche diversi tra loro.
Come abbiamo capito, il prezzo di mercato varia significativamente in base alla geografia e alle dinamiche economiche locali.
È importante comprendere il contesto in cui operi e come questo influisce sulla percezione di valore da parte dei clienti.
----------
Aspetta interrompo un attimo l'articolo per dirti qualcosa di importante:
Ho creato un video dove ti spiego come aumentare i clienti della tua pizzeria senza spendere soldi.
Si hai capito bene! Sono tecniche di marketing che io stesso ho applicato con successo in tutti i miei clienti, tra cui:
La Pizzeria il Baglio 2.0 di Baia e Latina;
La Pizzeria Eat Enjoy di Bra;
La Pizzeria Risìù di Scicli.
Tutte realtà che hanno ogni giorno il sold out di clienti.
Clicca qui per accedere gratis al video: https://m.me/anthony.bella.food.marketing?ref=w40493216
(Assicurati di avere l'app di Facebook Messenger installata e di aver fatto il login. Poi clicca e attendi qualche secondo)
Ok ritorniamo all'articolo!
----------
La selezione e il costo delle materie prime sono altri elementi chiave ma allo stesso modo anche il tuo brand può fare la differenza, la tua immagine come pizzeria.
Optare per ingredienti di alta qualità non solo arricchisce l’esperienza culinaria offerta, ma potrebbe giustificare un prezzo più alto.
Tuttavia, è fondamentale gestire efficacemente i fornitori e le risorse per mantenere il margine di profitto.
L’immagine che vuoi trasmettere attraverso il tuo locale influisce direttamente sul prezzo che i clienti sono disposti a pagare.
Decidi tu se posizionarti come una pizzeria gourmet o una pizzeria di massa.
Mettendo insieme questi pezzi, sarai in grado di stabilire un prezzo per la tua pizza Margherita!
Nel caso tu voglia aumentare le vendite delle tue pizze margherite del 300% contattami e ti illustrerò un piano per passare da un fatturato che stenta a pagare i dipendenti a un locale sempre pieno di clienti e prenotazioni! Clicca qui per contattarmi gratis!
Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria?
Sei stanco di vedere il telefono non squillare mai per le prenotazioni e avere il vuoto cosmico all'inizio della settimana?
Immagina, invece, di avere una clientela fissa e costante ogni settimana e portarti incassi e fatturato ogni giorno.
La stessa meravigliosa situazione che vivono i miei clienti ogni giorno: la Pizzeria il Baglio 2.0 di Baia e Latina, la Pizzeria Eat Enjoy di Bra, La Pizzeria Risìu di Scicli e molte altre.
Posso subito riempire la tua pizzeria di clienti esattamente come loro.
Cosa aspetti? Entra in contatto con me, ho ancora libere poche consulenze gratuite per questo mese, affrettati:
Contattami subito: clicca qui
Puoi anche scrivermi su Whatsapp: clicca qui dal tuo smartphone
In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it