Menu digitale qr code come funziona: crearne uno che porti soldi

0
144

Cos’è esattamente un menù digitale qr code? Ma sopratutto il menu digitale qr code come funziona?

Immagina il tuo menu cartaceo, le sue ricche pagine sfogliabili e visibili una volta arrivate nelle mani dei tuoi clienti, stai focalizzando il tutto?

Bene ora pensa al tuo menu visualizzabile direttamente sullo schermo dello smartphone del tuo cliente. Non si tratta di qualcosa di assurdo o fantasioso ma è la pura realtà!

Sostanzialmente il menu digitale è la versione online del tuo menu carteceo che permetterà di interagire in maniera rapida ed efficente con il tuo menu, ogni volta che il cliente lo desidera!

Pensa che le statistiche Istat ci dicono che ben 9 italiani su 10 utilizzano uno smartphone, stiamo parlando del 90% dei tuoi clienti che sostanzialmente ha uno smartphone con sè all’interno della tua pizzeria.

Un menu digitale QR code non è solo un’innovazione, è una vera e propria trasformazione dell’intera esperienza gastronomica di un cliente.

Negli ultimi anni, e in particolare a causa della crisi del marzo 2020 che conosciamo tutti, le abitudini dei clienti sono cambiate drasticamente.

Molte pizzerie hanno dovuto adattarsi a nuove normative di sicurezza e igiene, e uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’uso dei menù.

Il timore di possibili contaminazioni ha spinto molti clienti a preferire soluzioni a livello di menù senza contatto fisico.

Ecco perché il menu digitale è diventato così popolare!

Non dovendo toccare un menù cartaceo, i clienti possono sentirsi più al sicuro mentre ordinano le loro pizze preferite.

Ma non è finita qui perchè grazie ad un menù digitale non dovrai più ristampare 1000 volte il tuo menù con i piatti del giorno, della settimana o del mese.

Letteralmente in 3 secondi puoi fare tutti i cambiamenti che vuoi e il menù si aggiornerà immediatamente!

In questo articolo ti farò vedere come creare un menù digitale con qr code altamente profittevole, bello esteticamente e in grado di portarti anche nuovi clienti.

Ecco cosa imparerai:

  • Triplicare gli incassi in pizzeria grazie ad un menù digitale con QR code.
  • Non farti dimenticare dai clienti grazie ad un menù online sempre disponibile.
  • Comunicare e aggiornare pizze e promozioni del giorno, della settimana e del mese in 3 secondi senza stampare 1000 fogli ogni volta e cambiare i tuoi menù di continuo fisicamente.

Via!

Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato.

Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!

Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.

Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:

Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!

Cosa bisogna fare per iscriversi?

È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing.

Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni. 

Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉

Cos’è il menu digitale?

Il menu digitale rappresenta una rivoluzione nel mondo delle pizzerie, trasformando il tradizionale menù cartaceo in un formato interattivo e facilmente accessibile.

Grazie a questa innovazione, i clienti possono esplorare il menù in modo rapido ed efficiente in un tocco sullo smartphone, confrontando piatti e bevande con un semplice tocco sullo schermo.

Inoltre, il menu digitale offre la possibilità di aggiornamenti istantanei, permettendo ai ristoratori di apportare modifiche in tempo reale e di comunicare promozioni speciali senza dover ristampare i materiali.

Questo strumento non solo migliora l’esperienza del cliente, ma contribuisce anche a ridurre gli sprechi di carta (significa anche risparmio per te!), promuovendo un approccio più sostenibile alla ristorazione e al business.

Creare menu online gratis

Secondo le statistiche, ben il 90% degli italiani ha uno smartphone.

Questo significa che la maggior parte dei tuoi clienti ha la tecnologia giusta a portata di mano, perfetta per interagire con il menu digitale.

Ma come funziona esattamente il menu digitale QR code?

È semplice.

Ogni tavolo nel tuo ristorante può avere un codice QR che, una volta scansionato con la fotocamera dello smartphone, mostra il tuo menù in modo immediato e intuitivo.

Non c’è bisogno di digitare nulla, e questo elimina qualsiasi frustrazione per il cliente.

Ora ascoltami bene voglio dirti una cosa importante.

Ho viaggiato molto sia per lavoro che per divertimento e non hai idea di quanto accedere ad un menù online mi abbia fatto scegliere una pizzeria piuttosto che un’altra.

Diciamocelo chiaramente: i soldi non piovono dal cielo e neanche fare brutte esperienze a livello di cibo è bello.

Motivo per cui quando vado in trasferta una cosa che faccio spesso è usare Google per cercare pizzerie intorno a me.

A maggio 2024 mi trovavo a Milano per una riunione con un cliente, ero in zona centrale avrei potuto facilmente prendere qualcosa in un bar a caso.

Ma non sono il tipo che si avventura e come tanti miei amici e colleghi preferiamo fare sempre una ricerca online sui posti dove cenare.

Ebbene indovina un pò?

Abbiamo inserito in lista solo le pizzerie che ci mostravano un menù accessibile online sul loro sito web oppure sui social.

Questo perchè?

  1. Ci consente di vedere i prezzi delle pizze (e non avere brutte sorprese al pagamento).
  2. Ci permette di leggere in anteprima le novità del giorno o del mese.
  3. Dato che io stesso preferisco mangiare con impasto senza glutine (lo digerisco meglio) ho la possibilità di vedere se la pizzeria tratta impasti di questo tipo.

Ti rendi conto?

In pochi step (ma essenziali) una pizzeria può letteralmente stupirmi positivamente oppure essere scartata.

Ma ti dico di più.

Parlando con colleghi, familiari e amici mi dicono che fanno tutti la stessa cosa come me!

statistiche uso qr code
Oltre il 34% delle attività legate al mondo della ristorazione usa il menu con QR Code (fonte immagine: menutiger.com)

Non è finita qui.

Un menù online ti consente anche di guadagnare di più per ogni singolo cliente.

“Anthony ma stai scherzando com’è possibile aumentare gli incassi con un semplice menù?”

Aspetta ti spiego tutto voglio raccontarti questo fatto che mi è successo mentre ero in vacanza in Trentino.

Sono rimasto felicemente colpito da questo menù fotografico, è stato molto impattante per me poter visionare le pietanze prima ancora di ordinarle.

Spesso mangiamo con gli occhi, vedere delle immagini può aiutare tantissimo il cliente a prendere una decisione d’acquisto.

Ovviamente sì, è possibile anche inserire delle foto all’interno del tuo menù digitale online e tra poco te ne parlerò, prima voglio farti vedere l’immagine del menù che ti dicevo

Le foto fanno capire in anteprima al cliente com’è fatto il prodotto (fonte immagine: restaurantguru.it)

Poi c’è un ulteriore passaggio: il copywriting persuasivo.

Significa scrivere dei testi nel menù che facciano venire fame e voglia di acquistare al cliente.

Un esempio?

Hai fatto caso che tutti hanno sul menù la pizza Margherita?

Gli ingredienti recitano:“pomodoro, mozzarella”.

Si ok, è un classico del nostro paese ma se invece provassimo a trasformarla in una margherita veramente profittevole?

Cominciamo dal nome, proviamo tipo a chiamarla: “Vellutata Bianca”: deliziosa salsa di pomodoro con sopra delicata mozzarella Fiordilatte D.O.P dal Caseificio Esposito in Napoli. Sopra foglie di basilico dell’orto locale.

Assurdo cambia tutto! Il nome, gli ingredienti, le sensazioni.

Sono cambiate 2-3 cose e abbiamo creato già una pizza che puoi tranquillamente vendere al 40% in più del prezzo che hai messo fino ad ora.

Come vedi indicare la provenienza degli ingredienti è fondamentale per alzare la qualità percepita e far spendere di più al tuo cliente.

Come funziona il menu digitale?

Il funzionamento del menu digitale è semplicissimo, il tuo menu sarà visibile dopo che il cliente, tramite la fotocamera del suo smartphone, abbia scansionato un codice QR.

Il tuo cliente non deve digitare nulla nel suo cellulare, basta inquadrare tramite la fotocamera il QR – Code che tu hai posizionato su ogni tavolo.

Una visualizzazione del tuo menu rapida e innovativa.

Sicuramente ti starai chiedendo, “bello ma il cliente avrà sempre a disposizione il mio menu con i prezzi anche quando lascia il locale?”

Assolutamente sì perchè volendo può salvare nei preferiti l’indirizzo web (quello che in gergo si definisce URL) sul proprio smartphone e consultarlo quando vuole.

Sai cosa significa vero?

Quando il cliente avrà voglia di una deliziosa pizza sceglierà quella della tua pizzeria!

Gli basterà cliccare sul tuo menù online e scegliere la propria pizza, chiamarti e ordinare.

Ora passiamo alla pratica: vediamo come creare un menù online con QR code.

Tutorial completo: come creare un menù online con QR code

Ci siamo!

Stavi aspettando da tempo questo momento.

Finalmente ti farò vedere come creare un menù online per la tua pizzeria che sia attraente, profittevole e personalizzabile in 3 secondi.

Dirai addio a quella noiosa attività di stampare 1000 copie del tuo menù e inserirla nei porta menù.

Il tempo è denaro e bisogna spenderlo bene per aumentare gli incassi della tua pizzeria.

Per creare un menù altamente profittevole userò un programma facile da usare pure per un bambino ma che ha delle potenzialità impressionanti.

Si chiama Vista Create! (puoi raggiungerlo cliccando qui)

Il bello viene ora perchè solo in questo articolo trovare l’unica video guida che ti spiega passo passo come usarlo da zero per avere immediatamente il tuo menù online e fare soldi con la tua pizzeria grazie ad esso.

Ci tengo a dirti che la videoguida avrà una durata di 5 minuti, si hai capito bene. Appena 5 minuti e il tuo menù sarà pronto solo tramite Vista Create.

Qui la videoguida per creare un menu digitale con qr code:

Altra cosa importantissima: Vista Create ha anche una comoda app, puoi fare le tue modifiche dal bancone della tua pizzeria e il tuo menù cambierà instantaneamente con le modifiche che farai direttamente da smartphone!

Download per iPhone | Download per Android

Ecco i passi per condividere il vostro menù su Google, Facebook ed Instagram:

5 google my business overview
Ecco come compare il tuo menù su Google My Business

Per farlo assicuriamoci di aver creato un profilo Google My Business, se non lo abbiamo fatto o vogliamo accedere per inserire il link basta seguire questo screenshot:

6 google my business login
Cerchiamo Google My business login e clicchiamo sul primo link.

Una volta dentro Google My Business creiamo una nuova attività oppure modifichiamo un’attività già presente nel nostro account Google (con attività intendo la tua pizzeria):

Una volta dentro inseriamo il link del nostro menù copiato da Vista Create

Menu PDF Gratuito con QR Code

Passo 1: scegliere un generatore di QR code

Puoi utilizzare diversi siti web e strumenti per generare QR code. Tra i più popolari ci sono:

Passo 2: inserire il link

  1. Accedi al sito scelto per generare il QR code.
  2. Trova il campo dove puoi inserire il link (URL) che desideri trasformare in QR code.
  3. Inserisci l’URL completo del tuo menù.
  4. Fatto questo scarica il QR Code.

Passo 3: scaricare e utilizzare il QR code

Puoi stampare il QR code (basta solo una volta ovviamente, tutte le modifiche che farai al menù non cambieranno il QR Code!), condividerlo sui social media o usarlo in qualsiasi modo necessario per il tuo progetto.

Per esempio molte pizzerie lo inseriscono nel segnaposto sul tavolo in modo da farlo scannerizzare facilmente dal cliente.

Crea un menu in formato PDF

Ti starai chiedendo se è possibile avere un copia PDF da stampare oppure da inviare via Whatsapp ad un tuo cliente.

Ebbene sì, da Vista Create è possibile creare un menu in formato PDF e decidere di scaricarlo e inviarlo o semplicemente stamparlo.

Per eseguire questo semplice procedimento ti basterà creare il tuo menù con Vista Create e successivamente, una volta finito il lavoro, ti basterà cliccare su:”esporta” e poi sulle voci “PDF stampa” (nel caso tu voglia scaricarlo e stamparlo) o “PDF standard” (nel caso tu lo voglia inviare su Whatsapp o email).

 

Come leggere il menu digitale

Leggere un menu digitale è facilissimo anche per chi non è molto pratico con la tecnologia.

Premessa che ormai la maggior parte delle persone, sopratutto i più giovani, hanno praticamente preso la mano con questo pratico sistema.

Non preoccuparti ti spiego subito come si fa nel caso non lo avessi ancora capito oppure se vuoi spiegarlo ai tuoi clienti.

Imparerai velocemente, fidati.

Innanzitutto verifica che in pizzeria hai inserito il QR Code in tutti i tavoli, puoi fare una stampa di 1 foglio A4 piena di questi codici o rivolgerti a una tipografia.

Fatto questo inserisci il link del tuo menù digitale precedentemente creato con Vista Create anche sui tuoi social.

Fatto?

Bene.

Ora apri l’app fotocamera del tuo smartphone.

Sostanzialmente se il tuo telefono o quello dei tuoi clienti è di ultima generazione si connetterà automaticamente al menù.

In caso contrario invita i tuoi clienti a cliccare sul link del menù che hai inserito sui social tipo Facebook o Instagram.

Fine!

Semplice vero?

Ricordati di dare delle istruzioni anche in inglese o altra lingua magari a turisti di altri stati che vengono nella tua pizzeria.

Tutti i vantaggi di un menù digitale online con QR code

Ricapitoliamo in breve l’importanza e del perchè dovresti avere un menù digitale per la tua pizzeria con Vista Create:

  • Puoi trasportare tutto ciò che è in formato cartaceo in digitale, incluse categorie e sottocategorie del tuo menù.
  • Informazioni dettagliate su tutte le tue pizze e pietanze.
  • Inserimento di foto delle pizze e pietanze.
  • Modifica del menù in tempo reale tramite la condivisione di un link o stampa di un QR Code.
  • Vuoi eliminare una pizza? Basta un click!
  • Mostrare promozioni giornaliere, settimanali e mensili e cambiarle in 2 secondi.
  • Evitare di ristampare il menù 3000 volte, con una modifica hai cambiato il menù per tutti i tuoi clienti!
  • Oltre 200 temi disponibili direttamente su Vista Create, la grafica è già fatta bisogna solo scrivere il nome delle tue pizze e ingredienti!

Ora però voglio darti un altro consiglio riguardo le fotografie, lo vediamo nel prossimo paragrafo!

Come fotografare un piatto: la chiave del successo del tuo menù

Quando si tratta di cibo e ristorazione, la presentazione è fondamentale.

Hai visto nel video precedente come sia facile con Vista Create creare un menù facilmente personalizzabile e profittevole per la tua pizzeria.

Oggi, come accennato, voglio fare di più per te.

Voglio farti vedere come fare delle foto da inserire sia nel tuo menù ma anche sui social network magari per far conoscere le tue pizze ai tuoi clienti.

Innanzitutto occorre una camera o un smartphone di ultima generazione.

Siamo seri, oggi gli smartphone fanno delle foto pazzesche.

Posso darti però un consiglio?

Acquista uno smartphone dedicato solo ed esclusivamente alle foto della tua pizzeria, questo perchè ti consentirà di non riempire la memoria del tuo telefono principale e di non fare in generale troppa confusione.

Io mi affido per i miei acquisti sempre ad Amazon.

Questo perchè tutti i prodotti venduti e spediti da Amazon hanno una garanzia di 1-2 anni e la possibilità di fare il reso entro 30 giorni (addirittura se siete clienti Prime questa cosa si estende per più giorni).

Detto questo ora ti consiglio che smartphone usare.

Ti do 2 soluzioni, una economica e una più costosa ma allo stesso tempo molto più qualitativa.

Francamente non sto là a dirti tutte le caratteristiche tecniche di cui ci frega poco, però posso dirti che entrambi hanno delle fotocamere con lenti di ultima generazione che riescono a raccogliere colori e luminosità nelle foto in modo eccellente.

Chiaro con un iPhone 16 Pro avrete una qualità ultra perfetta delle foto poichè il sensore della fotocamera è fatto per catturare scatti mozzafiato ma non è di meno neanche lo Xiaomi Redmi 13.

Passiamo poi alla illuminazione e alla scenografia.

Ebbene sì, il contesto conta tantissimo in una foto.

Hey cosa pensavi che scattavi una foto su un bancone in acciaio magari tutto sporco, graffiato e con la spazzatura in bella vista?

Sei fuori strada!

Devi curare molto la scenografia dei tuoi scatti!

Tra l’altro ci ho fatto anche un video apposito: come fare foto alle pizze per incassi record.

Tuttavia aspetta un attimo, per fare le cose fatte bene ti occorrono i giusti strumenti.

Ti dico che già che nella maggior parte delle foto che hai visto nel video citato sopra vengono utilizzati questi strumenti (sopratutto il set di luci!):

Perfetto ora hai tutto quello che ti serve per produrre un menù digitale con QR code spettacolare (e profittevole) + una bella guida su come fare le foto per il tuo menù e i tuoi social.

Ma voglio darti un ulteriore consiglio.

Devi sapere che per me il marketing per pizzeria è una grande passione e non lascio mai nulla al caso.

Sono un perfezionista (purtroppo o per fortuna!) quindi mi sento in dovere ti parlarti anche del post-produzione.

Cosa si intende per post-produzione?

Semplice si tratta di “lavorare” gli scatti che hai fatto dopo un servizio fotografico.

“Anthony ma lavorare in che senso?”

Ti spiego subito.

I fotografi professionisti sono in grado di fare un lavoro molto preciso per rendere i tuoi scatti unici e originali.

In questo caso devo essere tremendamente appetitosi, in modo tale che quando il cliente vede la tua pizza sul menù deve letteralmente mangiarla con gli occhi.

Attraverso la regolazione della luminosità, del contrasto, della saturazione e altri parametri è possibile avere delle foto estremamente belle da vedere.

Chi può fare tutto ciò?

Come detto prima un fotografo professionista.

Te ne parlo nel prossimo paragrafo.

Post produzione

Per trovare un fotografo o un esperto in post-produzione che non ti costi un occhio della testa puoi assolutamente usare Fiverr, un servizio super serio e affidabile dove trovare il tuo fotografo di fiducia che, una volta ricevute le foto delle tue pizze, potrà modificarle e renderle meravigliose per la pubblicazione sul tuo menù.

Qui puoi trovare un fotografo che può aiutarti per meno di 10€: clicca qui

Caso studio menù digitale: un giro pizza finito bene (fortunatamente)

Ti racconto un fatto particolare riguardo i benefici del menù digitale creato con Vista Create.

Io lavoro a contatto con le pizzerie praticamente ogni giorno, è il mio lavoro!

Uso i social e gli strumenti online per aumentare clienti ed incassi per le pizzerie.

Tempo fa mi contattò Antonio il titolare della pizzeria Baglio, un magnifico posticino dove mangiare pizze e alcune prelibatezze campane, guarda qui che pizza meravigliosa per dirti:

Grazie a Vista Create il giro pizza proposto dalla pizzeria Baglio è stato un successone

“Anthony ho intenzione di organizzare un giro pizza, possiamo spingere questo evento sfruttando i social?”.

Nel caso non lo sapessi un giro pizza consiste nel fatto che al tuo tavolo arrivano in continuazione pizze da gusti diversi fino a quando il cliente non è sazio.

In pratica è una sorta di all you can eat di pizze, si paga un prezzo fisso e quando si è sazi ci si ferma.

Torniamo alla risposta che ho dato al mio cliente.

Gli risposti subito entusiasta di questa nuova iniziativa per la sua pizzeria e mi adoperai per le campagne pubblicitarie sui social.

Poi però pensai:“vuoi vedere che tanta gente magari si dimentica o non presta attenzione alle pubblicità sui social e vuole vedere le offerte della pizzeria direttamente sul menù?”

Questa intuizione si rivelò utilissima!

Parliamoci chiaramente: viviamo in un’era di distrazioni continue, è davvero difficile stare concentrati sia per giovani che per adulti.

Vediamo continuamente ogni giorno video e foto su Instagram che ci sta schizzando male il cervello: non ricordiamo neanche cosa abbiamo mangiato ieri a pranzo, facci caso!

Ecco perchè pensai tra me e me:“se dobbiamo creare questo giro pizza per Antonio devo assolutamente inserire un volantino digitale o una pagina sul suo menù che ricordi la promozione di oggi”.

Detto fatto con Vista Create ho creato la pagina in 1 secondo e l’ho posizionata in prima posizione.

Così facendo tutti i clienti che venivano in pizzeria e si erano dimenticati della promo o che non sapevano proprio del giro pizza, andando a scannerizzare il menù, sono venuti a conoscenza del giro pizza e lo hanno richiesto.

Finito il giro pizza il giorno dopo, in 2 click, Antonio ha rimosso la promo e il menù è tornato standard come sempre.

Insomma Vista Create è una bomba, uno strumento perfetto per realizzare il tuo menù digitale. Tra l’altro solo cliccando qui lo trovi sempre scontato tipo paghi 10-15€ al mese, una cosetta da niente in confronto i vantaggi che da: clicca qui.

Conclusione

Il menù digitale con codice QR segna una svolta significativa nell’esperienza del cliente in pizzeria.

La soluzione tramite QR code per il tuo menù non solo migliora la sensazione di igiene da parte del cliente, riducendo il contatto fisico, ma offre anche la comodità di aggiornamenti veloci riguardo il rifacimento del tuo menù nel lungo periodo.

Vista Create consente in pochi secondi di creare un menù altamente profittevole e insieme ai consigli per fare le foto non potrai che ottenere un risultato splendido e profittevole!

L’interfaccia è semplice, intuitiva ma sopratutto ha già una miriade di modelli già pronti per da sfruttare per la tua pizzeria.

Bene per questo articolo è tutto fammi sapere via social o via email come ti è sembrato questo strumento che ti ricordo puoi trovarlo qui!

Condividi sui social