Instagram stories, i segreti del successo

0
1297

Se esiste un solo social network che può aiutarti a far crescere il tuo ristorante, questo è assolutamente Instagram. Utilizzato regolarmente da più di un miliardo di persone ogni mese è diventato il centro assoluto del mondo.Ma cosa ha permesso a questo social di diventare così popolare? Lo strumento che ha dato definitivamente la svolta ad Instagram sono le “Instagram stories” o “storie”.

Prima di tutto vediamo cosa sono queste storie Instagram e poi approfondiamo in maniera pratica come possono esserti utili se sei un ristoratore.

Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.

Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!

Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.

Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:

Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!

Cosa bisogna fare per iscriversi?

È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni. 

Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉

Instagram stories per ristoranti

Le stories hanno delle caratteristiche ben definite, sono un contenuto verticale, hanno la durata massima di 24h e vengono guardate in maniera ossessiva da chi le segue. Proporio grazie a questa premessa vorrei portarti a fare una riflessione: Secondo te, ristoratore, perché Netflix ha successo? Perché le serie TV hanno successo? Perché dopo un’ora di puntata ti lasciano esattamente in quel punto in cui tu non vedi l’ora di vedere quella successiva, e così via.. Ad un certo punto è notte, due ore dopo devi alzarti, ma vai a dormire felice e con gli occhi che bruciano perché ti sei appena visto una stagione intera della tua serie TV preferita.

Ecco, le Instagram stories funzionano alla stessa maniera, hanno reso dinamici i profili e hanno fatto sì che le persone guardassero il tuo profilo con lo stesso interesse con cui guardano una serie TV. Ora ti faccio una domanda scontata… tu hai Instagram? Se sì, hai almeno un profilo che ti piace talmente tanto che se pubblica una stories tu non puoi non vederla… anzi, devi vederla!

Ecco, pensa che là fuori esistono migliaia e migliaia di persone che possono diventare fan della tua personale serie TV! Questo non è un semplice articolo. Questa è una guida pratica che potrebbe completamente cambiare l’approccio che hai a Instagram!

“Utenti attivi che usano Instagram Stories giornalmente, nel mondo: 400 milioni” (Giugno 2018)

Fonte: Hotsuite.com

Creare una storia Instagram

Per cominciare, vai sulla “Home” e schiaccia sul bottone in alto a sinistra a forma di fotocamera, si aprirà una schermata tipo questa, ti troverai davanti a una nuova interfaccia. Cosa scegliere tra le diverse opzioni? Stai tranquillo il segreto sta sempre nelle cose semplici, cercheremo di farti degli esempi concreti di storie che potresti realizzare a partire da oggi stesso:

  • Video in cui parli della tua attività o di un aneddoto in particolare riguardo al tuo ristorante. Questo è uno dei metodi più azzeccati per creare empatiacon il tuo pubblico, poichè sembra di parlare direttamente con la persona e questo trasforma la comunicaziona a:”1 TO 1″ (one to one, cioè come se stesse parlando direttamente a te).

  • Foto verticali al cibo: nelle Instagram Stories il cibo del tuo ristorante deve essere al centro dell’attenzione e puoi fare delle foto dei tuoi piatti sia durante la preparazione che dopo.

  • Foto alle persone: sia il tuo staff che i tuoi clienti possono e anzi devono essere presenti nelle tue stories. il @Noma di Copenaghen, uno dei di ristoranti più famosi al mondo con ben 3 stelle Michelin, ha addirittura un insieme di storie in evidenza dedicato alla “Noma family”, un modo perfetto per far conoscere lo staff del tuo locale ai tuoi followers.

  • Stories animate graficamente: grazie ad app come InShot (iOS e Android) e StoryArt (iOS e Android) creare stories animate è ancora più semplice. Un esempio sicuramente la storia in evidenza:”Autunno 2019″ di @sciueilpaninovesuviano.

  • I repost delle stories: ovvero contenuti in cui altre persone ti hanno taggato, uno dei temi più importanti nel mondo del marketing è riassumibile con questo concetto: “se io parlo di me, non sono così credibile. Se un altro parla di me è assolutamente credibile”. Ecco anche perché Tripadvisor funziona, perché le persone vogliono vedere con gli occhi di altre persone e non solo attraverso i tuoi.
    Per esempio la pizzeria @3voglie, condivide tutti i giorni i contenuti dei followers che li hanno taggati. Quindi create il vostro hashtag personale (magari il nome della vostra attività) e incitate i followers ad utilizzarlo e menzionarvi nelle stories.

  • Le dirette: Instagram permette agli utenti di fare dei video in diretta che verranno poi inseriti nelle storie, anch’esse per la durata di 24h. L’ideale è utilizzare questo strumento per eventi dentro o fuori al tuo locale (band, teatro, musica) piuttosto che durante la preparazione dei tuoi piatti o un’intervista al tuo staff.

Ti potrebbe interessare: intervista a Giuseppe Guzzo

Le storie in evidenza

Fino a qualche tempo fa le Instagram Stories rimanenvano online solo 24 ore, oggi invece è possibile accedere all’area:”archivio stories”, recuperare i contenuti desiderati e ripubblicarli nell’apposita sezione:”Instagram Stories in evidenza” (qui una foto, le frecce indicano i contenuti in evidenza).

Per esempio @restauranteating che girano il mondo viaggiando hanno raggruppato le stories in evidenza per ogni paese che hanno visitato, così se io sono un “foodlover” e sono interessato al cibo del Vietnam potrò cliccare subito sulla storia in evidenza che mi interessa e approfondire attraverso i loro contenuti quello che mi interessa!

Le storie in evidenza sono il benvenuto che dai a una persona quando entra sul tuo profilo, quindi curane graficamente la copertina!

Come creare le Instagram stories in evidenza:

  1. Vai sul tuo profilo.
  2. Troverai un pallino con un “+” sotto la BIO ( o biografia).
  3. Clicca il pulsante “+ Nuova”.
  4. Si aprirà una schermata con tutte le stories realizzate, seleziona quelle da mettere come storia in evidenza. Attenzione: potrebbe essere necessario realizzare una storia, pubblicarla e successivamente essere in grado di inserirla come storia in evidenza.
  5. Come realizzare le stories dal PC? Usa il tool Canva e iscriviti se non lo hai ancora fatto, crea la copertina da mettere nelle storie in evidenza selezionando il formato “Instagram stories” poi in base allo stile grafico della tua azienda costruisci la grafica da mettere come copertina della tua storia in evidenza!
  6. Una volta realizzata scaricala come immagine .png e inviala al tuo smartphone.
  7. Ora torna al punto 4, eventualmente pubblicala se non te la fa selezionare, successivamente potrai selezionarla come storia in evidenza.
  8. In ogni caso qui un tutorial video su come pubblicare una storia in evidenza. (parte dal min. 0.49).

Ti potrebbe interessare: la programmazione editoriale su Instagram

Aumenta la brand awareness

Questo è uno dei punti fondamentali soprattutto se sei molto presente nel ristorante come persona e hai un contatto diretto con i tuoi clienti! Sappiamo che realizzare Instagram stories eccellenti non è facile per i primi tempi ma fare il primo passo è fondamentale.

Utilizza le stories per mostrare le preparazioni del mattino, le riunioni pre-servizio con il tuo staff e tutte le manzioni comuni a un ristoratore! Contribuirai a dare un volto più umano alla tua azienda e le persone, con i giusti input, non avranno problemi scriverti in direct (chat) e a creare un legame con te.

Consiglio pratico: Spesso le storie Instagram vengono ascoltate senza volume, poichè si è sui mezzi pubblici o in luoghi dove non è possibile avere un volume alto, ma comunque desideri che le persone ti ascoltino. Ecco, quindi, un consiglio pratico per ovviare al problema: nelle stories, dopo esserti filmato premi in alto a destra lo sticker (icona a forma di post-it quadrato con una emoticon) e vai su GIF, di seguito cerca nella barra di ricerca “Volume On” oppure “Sound On”e posiziona questa gif nella tua stories!
Poi vai su “Aa” e inserisci un testo di poche parole che riassume quello di cui stai parlando.

“È un dialogo, non un monologo, e alcune persone non lo capiscono. I social media sono più come un telefono che come una televisione.”

Cit. Amy Jo Martin

Contenuti delle stories

Ovviamente siete un ristorante e quindi nelle vostre storie dovreste parlare di cibo! Quindi come realizzare le “Instagram stories” in versione fotografica per avere successo?

Utilizza il prima e il dopo (esempi: sala vuota alle 18.00 VS sala piena alle 21.30; pizza prima di essere infornata e pizza dopo essere stata infornata ecc…). Utilizza nelle foto le gif, gli sticker per fare domande, i sondaggi e i quiz per creare interazione col tuo pubblico.

Racconta una tua ricetta attraverso le Instagram stories. Scatta le foto passo passo e scrivi i passaggi da seguire uno ad uno! Sembra un lavoro lungo ed impegnativo ma vedrai che porterà enormi risultati. Devi lanciare un nuovo menù? Racconta qualche anticipazione nelle stories, filmandoti e pubblicandolo a spizzichi e bocconi le tue stories.

Le dirette

Se hai già un’audience che ti ascolta e che non vede l’ora di scoprire nuovi contenuti, vuol dire che potrebbe essere arrivato il momento della tua prima live Instagram.

Le dirette, oltre ad eventi filmati dal vivo, possono essere Q&A (domanda e risposta) dove i tuoi followers hanno un tot di tempo a disposizione per fare delle domande e ascoltare le vostre risposte. Una sorta di intervista in tempo reale.

Inoltre puoi pensare di fare le dirette con tutto lo staff in alcuni momenti particolari, per esempio @100maneiras che trasmette delle live quando i cuochi vanno a funghi, quando incontrano alcuni fornitori o stanno visitando una cantina!

Ti potrebbe interessare: i trend di Instagram che segneranno il 2019

Strumenti a supporto

Sinceramente, la maggior parte delle cose le puoi fare con il tuo telefono! Però se vuoi portare le tue dirette Q&A ad un livello superiore potrebbero servirti una spilla microfono e un trepiedi per appoggiare il telefono. Oltre questi l’attrezzo definitivo è il Gimbal o stabilizzatore di fotocamera che ti permette di fare video muovendoti senza però far traballare lo schermo.

Conclusioni

Le Instagram storie sono veramente il futuro dei social network, basta avere in mano gli strumenti esatti per poterle utilizzare al meglio e stupire la propria cerchia di fan con contenuti sempre nuovi ed originali. Voi come utilizzate le Instagram stories? Fatecelo sapere nei commenti!


Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria? Desideri avere più clienti per la tua attività?

Sono pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!

Cosa aspetti? Entra in contatto con me in chat!

Contattami subito: clicca qui

In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it

Condividi sui social

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here