La ristorazione è uno dei tanti settori che ha subito cambiamenti in termini economici, sociali e pubblicitari. Se un tempo bastava spendere un certo budget per inserire dei cartelli indicativi, all’entrata e uscita del proprio paese, per pubblicizzare il proprio locale, oggi scopriamo come sia una tecnica, sicuramente importante, ma non più prioritaria come prima. Vediamo quindi alcune idee per rilanciare un ristorante con il web marketing e sfruttare i social per raggiungere nuovi utenti.
Indice dei contenuti
Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.
Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!
Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.
Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:
Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!
Cosa bisogna fare per iscriversi?
È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni.
Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉
Cosa non devi fare
Probabilmente, da ristoratore, saprai sicuramente di non essere solo nel tua città ad avere un ristorante. La politica del ribasso dei prezzi sicuramente è un argomento scottante, tutti cercano di vendere il miglior prodotto al minor prezzo possibile per accaparrarsi quei 3-4 clienti in più. Cominciamo con il dirvi che non c’è ragionamento più sbagliato.
Cosa non fare per attirare nuovi clienti:
- Continuare ad abbassare il prezzo dei tuoi menù: va bene le offerte ma non svendere il tuo lavoro o la qualità dei tuoi prodotti per avere 2-3 clienti in più. Rischi di offrire un menù di scarsa qualità e perdere proprio quei nuovi clienti che hai acquisito.
- Rinnovare continuamente il locale a caso: le modifiche estetiche e gli aggiornamenti al design della tua attività sono sicuramente il fiore all’occhiello di un imprenditore che vuole stare al passo coi tempi. Cerca di non esagerare, potresti rovinare una particolare atmosfera/mood o il cliente ha adocchiato un tavolo o posto specifico e vuole andare a sedersi proprio lì. Se devi fare dei cambiamenti cerca di farli con cognizione di causa e per motivi validi.
- Cambiare di continuo menù e personale: siamo chiari, il menù del giorno o la specialità della settimana dovrebbero esserci in ogni ristorante che si rispetti ma stravolgere continuamente i tuoi menù cambiandoli ogni giorno tentando la fortuna di azzeccare quello giusto non è la migliore strategia. Analizza il tuo territorio, scopri quali sono i prodotti freschi che offre la tua zona e usa la fantasia insieme al tuo chef per trovare il giusto connubio tra ricette e budget da spendere.
- Essere super elastici con i clienti: ogni cliente merita di essere trattato come “uno di famiglia”, insomma farlo sentire come a casa propria. Tuttavia alcuni clienti approfittano di questa benevolenza per ordinare una pietanza stravolgendone ingredienti, portata e una volta arrivati alla cassa anche il prezzo. Fissa dei paletti oltre ai quali il cliente non ha scelta, ne potrai solo trarre profitto in termini di immagine ma sopratutto produttività (meno rallentamenti in cucina!).
Il tuo brand
Ti sei mai chiesto se il tuo locale è rappresentato da un mood unico? Oggi giorno aprire un’attività, burocrazia e budget a parte, non è cosi complicato ma la domanda vera è: quanto è difficile differenziarsi dalla concorrenza?
Essere unici significa trasmettere una personalità, dei valori e un tema originale verso le persone a cui ti presenti. Tutto questo parte ovviamente dalla tua immagine coordinata, logo in primis.
Stai già analizzando il tuo? Ogni logo che si rispetti dovrebbe far capire cosa il cliente troverà all’interno della tua attività o quantomeno incuriosirlo nel naming, colori e forme che tu o il tuo grafico avete dato in fase di realizzazione.
Pensi che basta copiare il menù del ristorante più famoso in città per arrivare in cima al successo? Ti stai sbagliando di grosso! Partendo dal principio di differenziazione, cui accennavamo prima, devi spremere un pò le meningi e trovare delle ricette uniche per il tuo locale. Chiaro, se ti trovi in una località marittima non potrà mancare il classico spaghetto allo scoglio, ma avrai capito di cosa sto parlando: devi creare delle ricette nuove ed originali che possano distinguerti dalla massa e dai tuoi competitor!
Potrebbe interessarti: errori comuni delle piccole e medio imprese su instagram ads
Social marketing
Veniamo al punto focale, quello per cui l’intero mondo della ristorazione sta ormai inesorabilmente cambiando: il social marketing. Grazie alle potenzialità di internet potrai arrivare nelle case dei tuoi clienti facilmente. Il punto, dunque, non è arrivarci ma come arrivarci.
Instagram è uno dei social network di maggiore successo degli ultimi 5 anni, i dati sono chiari, l’aumento di nuovi utenti è costante, è stimato che oltre il 70% degli utenti scopre nuovi brand e attività su instagram, numeri non da poco.
Creare un account instagram è molto semplice e veloce, ti consigliamo di crearne uno e di convertirlo in un account business, in modo da accedere a numerosi strumenti statistici e pubblicitari.
Potrebbe interessarti: 5 brand a cui ispirarsi per le instagram stories
Come ottimizzare l’account instagram
Sicuramente per una corretta ottimizzazione del tuo account instagram dovrai seguire alcuni semplici passaggi che consentiranno ai tuoi potenziali clienti di trovarti facilmente.
Profilo instagram consigli:
- Immagine del profilo: sembra banale ma dovrai mettere nella tua foto profilo il tuo logo. Se hai un naming lungo contatta il tuo grafico e chiedi di creare una versione ridotta per i social del tuo logo. Solitamente basta utilizzare le iniziali della tua attività per essere riconoscibile. Un bravo grafico saprà sicuramente consigliarti al meglio.
- La bio: inserisci nella bio chi è la tua attività e i prodotti che offri. Puoi pensare di creare una bio ad elenco con delle emoji, segui questo video.
- Metti delle instagram stories in evidenza: le instagram stories sono il nuovo formato di contenuti verticali basato su foto e video veloci. Usa app come InShot e Unfold per creare contenuti accattivanti. Ti consigliamo di inserire i tuoi piatti migliori e le foto o video della tua location.
- Scatta foto e video accattivanti alle tue pietanze: utilizza i filtri per dare un tocco personale ai tuoi contenuti e inserisci l’hashtag del tuo locale per pubblicizzarlo al meglio.
Potrebbe interessarti: come fare belle foto per instagram.
Instagram ads
Le instagram ads sono sicuramente uno dei modi più geniali di fare inserzioni a pagamento per dare maggiore visibilià al tuo locale. La grande potenzialità sta nel fatto che tramite l’apposita interfaccia di creazione inserzione, puoi geolocalizzare la tua ads per farla comparire solo nella tua zona o nel raggio di un tot di km. In questo modo risparmierai budget e utenti troppo lontani geograficamente.
instagram ads per ristoranti:
- Puoi creare instagram ads e farle comparire sia nella zona del feed home principale sia come storia. Gli utenti che avrai scelto come target, cioè quelli che vedranno la tua ads, visualizzeranno la tua inserzione mentre scorrono verticalmente il feed home o tra una storia e l’altra.
- Crea contenuti accattivanti: utilizza strumenti con Canva per creare delle storie con grafiche originali oppure sfrutta il tuo smartphone per creare video stories da far venire l’acquolina in bocca! Se hai un modello recente dovresti essere in grado di fare delle ottime riprese in HD stabili e facilmente editabili con InShot o iMovie.
- Utilizza gli hashtag opportuni: crea un tuo personale hashtag e identifica la tua nicchia. Da qualche tempo gli utenti su instagram possono seguire gli hashtag, questo significa che se i tuoi clienti seguono il tuo avrai più probabilità di essere visto ed aumentare l’engagement (interazioni, like, commenti ecc…)
Profili esempi
Il bello del social marketing è che puoi prendere ispirazione dai tuoi competitor o da attività simili alla tua. Vediamo alcuni suggerimenti per divulgare meglio i tuoi messaggi tramite foto, video o contenuti interessanti, ecco qualche profilo di esempio:
Non dimenticate di sfruttare IGTV la nuova piattaforma di instagram per i video in verticale: interviste, dietro le quinte e curiosità sul tuo brand sono dei temi molto ricercati dai tuoi followers!
Conclusioni
Abbiamo visto come con alcune semplici nozioni e l’uso del social marketing possiamo ridare linfa alla tua attività. La strada è lunga, sopratutto nel mondo dei social, occorre perseveranza e costante applicazione, con un occhio sempre vigile sulla qualità dei contenuti.
Hai altri suggerimenti o idee per rilanciare un ristorante? Scrivi pure sui commenti!
Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria? Desideri avere più clienti per la tua attività?
Sono pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!
Cosa aspetti? Entra in contatto con me in chat!
Contattami subito: clicca qui
In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it