Errori comuni delle piccole/medio imprese sulle Instagram ads

0
835

Instagram è una piattaforma in continua espansione, sia per funzionalità che per numero di utenti. Grazie all’acquisizione da parte di Facebook, datata qualche anno fa, è possibile utilizzare il gestore inserzioni Faebook e la sua nota interfaccia per creare campagne pubbblicitarie su instagram. Questo sarà visibile come nuovo posizionamento e avremo molti, ma non tutti, strumenti a disposizione che gli addetti ai lavori conoscono bene per la realizzazione di advertising a pagamento. Ma per una piccola/medio impresa quali sono gli errori da evitare sopratutto se si realizza un’ads in autonomia? Vediamone alcuni.

Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato.

Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!

Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.

Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:

Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!

Cosa bisogna fare per iscriversi?

È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing.

Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni. 

Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉

Ti potrebbe interessare: aumentare gli incassi di una pizzeria

Avere una fan base di soli amici e parenti

Sicuramente la fan page di base della nostra pagina è un fattore se non importante, almeno molto determinante in termini di engagement (mi piace, commenti, menzioni ecc…). Nella maggior parte dei casi, sopratutto se la vostra attività fa parte delle piccole/media imprese ed è nata da poco, saranno amici e parenti i principali followers del vostro profilo instagram.

Questo nel breve non è un male, anzi potrebbero essere proprio loro che tramite passaparola e condivisioni comincino a pubblicizzare la vostra attività, ma vi siete chiesti per quanto e se essi rappresentano in pieno il vostro target di clienti? Inoltre non appena cominceranno a far diminuire l’engagement l’algoritmo di instagram comincerà sempre a far vedere meno i vostri post ai loro feed e finirete inesorabilmente nel dimenticatoio oltre al fatto che saturerete questo pubblico nel lungo periodo.

Investite quindi nel trovare nuovi clienti tramite la sponsorizzazione di un video spot professionale cercando di raggiungere nuovi utenti nelle vicinanze della vostra attività o entro i 40-50 km. Questo è possibile grazie alla “Brand awareness” (diffusione/consapevolezza del brand), uno dei primi obiettivi che puoi selezionare nel gestore inserzioni Facebook per una campagna. Ricordatevi, tra i vari parametri, di impostare quelli relativi ad età, sesso e interessi per una migliore targetizzazione.

Ti potrebbe interessare: idee per attirare clienti in un ristorante

Pubblicare solo post di vendita prodotto/servizio

Se avete cominciato a pubblicare inserzioni su instagram e avete scoperto la possibilità di pubblicare delle ads per sponsorizzare i vostri prodotti, vi sarà sicuramente venuto in mente di pubblicare e concentrare il vostro budget sulla sponsorizzazione di soli prodotti o servizi che la vostra attività offre. Niente di più sbagliato. Il marketing serve ad educare, informare e trasmettere emozioni e valori al cliente, la pratica di acquisto è solo una conseguenza di tutto ciò. Sembra un ragionamento difficile da digerire ma è cosi. Cosa fare quindi? Il team di mrktgram vi dà due consigli:

  1. Cercate di promuovere a pagamento post dove evidenziate i valori della vostra azienda tramite immagini, video, frasi o eventi a cui avete partecipato. Stupite i vostri followers con post educativi e informativi che spieghino come lavorate, quali sono le vostre mansioni, dietro le quinte e filosofia del vostro brand.

  2. Utilizzate il funnel di vendita (che vedrete insieme al vostro assistente editoriale se deciderete di acquistare l’abbonamento a mrktgram), “notorietà”, “considerazione” e “conversione”, filtrate i vostri utenti, arrivate alla vostra nicchia, convertitela ma sopratutto fidelizzatela con promozioni e offerte studiate ad hoc.

Spendere il vostro budget nel far vedere il vostro prodotto come fanno molti brand su giornali e tv fa parte del passato, il mercato di massa si è trasformato in un mercato di nicchie e voi dovete trovare le vostra!

“Emozionarsi” per qualche mi piace, menzione o commento

Diciamoci la verità, questa è l’era dei mi piace e della considerazione sociale. Il problema è quando la riportiamo anche sulla nostra attività online, dovremmo sempre porci la domanda e misurare la qualità dei mi piace, commenti e menzioni. Sono utili? Stanno portando valore al nostro profilo? Ogni 100 mi piace riusciamo a portare a casa delle prenotazioni/richieste di preventivo/e-mail conoscitive?

Non fermiamoci mai a guardare passivamente l’aumentare dei nostri like, cerchiamo di sfruttarli al meglio anche con meccanismi di advertising a pagamento mostrando delle inserzioni solo agli utenti che hanno interagito con il nostro profilo o guardato una certa percentuale di minuti del nostro video promozionale. Date un’occhiata a qualche case study per avere spunti e consigli su come muovervi e creare contenuti originali ed accattivanti.

Automatizzare le inserzioni

Avete notato quel pulsante o pop-up che ogni tanto instagram ci propone? “Promuovi post” o “crea un advertising per questo contenuto” oppure ancora “questo contenuto sta funzionando! Crea un’ads per raggiungere nuovi followers!”. Non fidatevi o meglio non illudetevi che instagram possa fare miracoli tramite il suo algoritmo automatizzato, non stiamo dicendo che verranno a “rubarvi i soldi” in cambio di qualche mi piace, ma la gestione delle advertising a pagamento riteniamo che debba essere prevalentemente svolta manualmente da un utente reale scegliendo l’obiettivo giusto e personalizzando la scelta del target con precisione.

Ti potrebbe interessare: pubblicità per pizzeria

Conclusioni

Instagram è sicuramente un social network dove investire tempo e denaro per la promozione della propria attività e vendita dei propri prodotti e servizi, occorre però rispettare alcune regole base del marketing moderno come ad esempio non mostrare solo e soltanto le foto prodotto del nostro e-commerce o cullarci di like ed engagement dei nostri e amici e parenti.


Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria? Grazie alla mia gestione social dirai addio a giorni vuoti senza clienti in pizzeria!

Posso subito aiutarti con una consulenza gratuita!

Cosa aspetti? Entra in contatto con me:

Contattami subito: clicca qui

Puoi anche scrivermi su Whatsapp: clicca qui dal tuo smartphone

In alternativa scrivi a:

info@mrktgram.it

Condividi sui social

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here