Instagram implementa periodicamente aggiornamenti, funzionalità e add-on che consentono ad aziende e attività di mettere in mostra i propri prodotti, servizi e valori. Diversificare i contenuti, sempre mantenendo una certa coerenza narrativa, diventa quindi un’opportunità da cogliere al volo. Come detto più volte, instagram è un social prettamente fotografico, i colori, il taglio delle foto e la narrazione diventano quasi obbligatori per comunicale correttamente attraverso questo social. Come possiamo quindi alternare contenuti senza insidiare le nostre singole foto? Scopriamolo insieme.
Indice dei contenuti
Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato.
Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!
Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.
Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:
Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!
Cosa bisogna fare per iscriversi?
È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing.
Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni.
Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉
1. Storie in evidenza + esempi
Sappiamo tutti come le storie di instagram stanno letteralmente dilagando, questo fenomeno continua ad espandersi dati i nuovi strumenti che la piattaforma mettere a disposizione come Superzoom, Rewind o Boomerang, realizzare un video accattivante diventa semplicissimo ed il tutto accessibile direttamente nella schermata di creazione di una storia (qui un video tutorial sulla creazione di storie con Superzoom e gli altri strumenti creativi).
Possiamo sfruttare le storie per offrire contenuti diversi dalle solite foto o video presenti sul nostro profilo? Assolutamente si. Per esempio potremmo cominciare ad utilizzare le storie in evidenza, è un ottimo modo per raccogliere le nostre migliori storie o per raccontare in modo persuasivo e creativo i nostri prodotti, servizi, partners o eventi che ci hanno visti coinvolti in passato.
Abbiamo appena accennato al fatto che le storie in evidenza diventano la nostra vetrina, i nostri “highlight”, inoltre vengono subito dopo la bio quindi è uno step successivo in cui dobbiamo far identificare al cliente quali sono i nostri valori (oltre ai prodotti e servizi). Vediamo alcuni esempi.
Ti potrebbe interessare: come aumentare gli incassi di una pizzeria
Apple
Ristorante mare nostro Rho
Papeete Beach
Eataly Milano Smeraldo
Pasticceria Cappiello Official
Aggiornamento del 21/01/2019: Abbiamo fatto in tempo l’altro giorno a salvare un’interessante modo di realizzare delle storie. Apple, infatti, ne ha creata una partendo da una foto con del testo in sovraimpressione, probabilmente una panoramica, più un audio ambientale come sottofondo. Crediamo fortemente che questi metodi creativi, oltre a costare poco, siano veramente efficaci per il vostro instagram marketing. Ecco il video:
Questi sono solo alcuni degli esempi delle infinite possibilità che le storie in evidenza ci offrono per proporre contenuti alternativi ai nostri followers. Inoltre dobbiamo fare attenzione ad un particolare non da poco: le anteprime delle storie, sono questi cerchietti che se creati con il giusto design possono fare la differenza e attirare l’utente alla visione della storia
Ti potrebbe interessare: inaugurare un ristorante
2. IGTV
IGTV o instagram TV è la nuova app rivoluzionaria di instagram che porterà dal 2019 sempre più utenti. La piattaforma consente di caricare video per essere visionati in verticale, un vero e proprio cambiamento se pensiamo come vediamo i principali video su YouTube al giorno d’oggi. Come possiamo sfruttare questa nuova app per il nostro business? Sicuramente ti direi di dare un’occhiata al nostro articolo sul blog, dopodichè vediamo nel dettaglio come possiamo metterci in evidenza su IGTV.
Nota: i video per IGTV devono essere a risoluzione 1080px X 1920px.
Spot
Realizziamo degli spot interamente pensati per il formato verticale, è il caso di @briscola_pizza che ha creato questo magnifico video pensato per IGTV. Esattamente come per YouTube o la televisione gli spot video hanno un potere mediatico potentissimo, il formato verticale permette all’utente di immergersi completamente nel brand per una nuove esperienza visiva.
Video Infografici e animazioni
Le infografiche sono sempre dei contenuti sempreverdi che spezzano la routine dei contenuti statici e blasonati. Forniscono un contenuto educativo oltre che concreto e funzionale a raccontare tecnicismi e numeri sul nostro brand o area lavorativa. Per la realizzazione di un video infografico possiamo rivolgerci ad un professionista freelance o un’agenzia di comunicazione, a volte bastano davvero pochi secondi per avere un buon contenuto infografico. Ma cosa si intende esattamente per video infografico? Dai un’occhiata a questo video.
Interviste a dipendenti o influencer
Chi meglio di un nostro dipendente può raccontaci come si svolge la routine giornaliera della nostra attività? I dipendenti possono diventare dei veri e propri ambassador (ambasciatori) della nostra attività, sono le persone che spesso svolgono funzioni chiave come sistemare gli oggetti in vendita, lavorare per il supporto clienti, elaborare piani di marketing ecc… . Ognuno di loro può darti un punto di vista diverso di come vive la sua realtà aziendale e quali valori porta nella sua mansione.
Gli influencer, invece, sono personaggi che dominano a livello mediatico una nicchia di mercato. Se sei una piccola/media impresa potresti intercettare degli influencer locali e proporre in cambio di un omaggio di sponsorizzare un tuo prodotto tramite un video su IGTV da inserire nel tuo canale.
Il lavoro è un contenuto
Ricette, tutorial, frammenti video di vita lavorativa, visita ai fornitori. Tutto ciò che è vita lavorativa della tua azienda diventa un contenuto perfetto per IGTV, ti serve un’app veloce per modificare, tagliare e aggiungere effetti o musica ai tuoi video? Prova Unfold (iOS – Android) e InShot (iOS – Android).
3. Apri un blog
Può sembrare strano ma instagram può diventare fonte di traffico per il tuo blog. Al giorno d’oggi non è indispensabile conoscere nozioni di linguaggio di programmazione complicato per aprire un blog. Piattaforme come Wix fanno del punta e clicca un cavallo di battaglia per la creazione di blog anche a persone non specializzate. Come collegare il tuo profilo al blog? Semplice inserisci il link del tuo sito in bio, dopodichè quando pubblicherai un articolo fallo sapere con una storia o su IGTV, puoi anticipare qualche argomento trattato creando engagment e visualizzazioni anche su instagram.
4. Crea un piano editoriale
Per un imprenditore che approccia al mondo digitale un piano di content marketing è indispensabile. Giustissimo pubblicare foto o contenuti su instagram in momenti casuali della giornata ma è altrettanto, se non di più, importante avere una programmazione dei post da pubblicare. Noi del team di mrktgram consigliamo di pianificare uno shooting fotografico in 1-2 giorni prestabiliti. Si tratta di una enoteca? Un negozio di arredamento? Sei un artigiano? Realizza 20-30 foto dei tuoi migliori vini, mobili o manufatti creando delle mini-location o sceneggiature ad hoc, constestualizza le foto e cerca di trasmettere con il taglio e i colori giusti la professionalità del tuo brand.
Una volta realizzati i tuoi scatti puoi usare la piattaforma
Crowdfire (sito web – iOS – Android) per la pubblicazione giornaliera di una foto al giorno o nei giorni che desideri siano pubblicate. In questo modo ogni giorno della settimana avrà dei contenuti e tu potrai utilizzare il tempo libero per concentrarti ad altri contenuti. Esempi di piano editoriale? Ecco una scaletta di esempio prendendo in considerazione l’attività di una enoteca:
- Lunedì: foto del vino del giorno.
- Martedì: foto ad una categoria di vini (es. solo vini rossi o solo vini bianchi).
- Mercoledì: contenuto educativo, postare la foto di un vitigno e spiegarne l’origine e i vini ottenibili.
- Giovedì: video mentre versi del vino in un calice e ne descrivi odori e sapori.
- Venerdì: foto di un evento passato.
- Sabato: storia dove fai un sondaggio per sapere quale vino è più buono oppure promuovi un nuovo articolo uscito sul tuo blog.
- Domenica: video IGTV spot per la tua attività.
Chiaramente questo è un esempio ma potete portare questi suggerimenti e adattarli alla vostra attività.
5. Interagisci con altri utenti
Instagram, come tutti i social network, è formato da una community di utenti. Diventa indispensabile per un’azienda o un brand interagire con altre persone commentando un post, menzionandoli e mettendo dei like in post inerenti al nostro mercato. Possiamo in parte definire l’engagment come un vero e proprio contenuto.
Ti potrebbe interessare: idee per attirare clienti in un ristorante
6. Instagram shopping
Se la tua attività comprende la vendita di prodotti online, puoi pensare di implementare la funzionalità di instagram shopping sul tuo profilo.
Come abilitiamo instagram shopping? L’abilitazione prevede che che tu abbia un account instagram business, una pagina Facebook collegata e il business manager attivo, dopodichè segui questi passaggi:
- Crea un catalogo prodotti per e-commerce su Facebook
- Fai una richiesta di attivazione di instagram shopping su instagram
- Se tutto andrà bene potrai taggare 5 prodotti per immagine o 20 prodotti per carosello.
Per maggiori dettagli vi invito a guardare questo video tutorial (è in inglese ma potete attivare i sottotitoli e la traduzione automatica in italiano, la procedura vi assicuriamo è piuttosto semplice).
Conclusioni
Diversificare i contenuti su instagram è sicuramente un’attività che va presa in seria considerazione se non si vuole annoiare i propri followers. La dinamicità e la creatività sono armi fondamentali per la crescita del proprio profilo sia dal punto di vista qualitativo sia in termini di engagement, che ricordiamo, è un fattore fondamentale per la visibilità dei propri contenuti su instagram. Studiate e leggete i punti sopra elencati e applicateli per proseguire la vostra esperienza online, buon lavoro!
Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria? Grazie alla mia gestione social dirai addio a giorni vuoti senza clienti in pizzeria!
Posso subito aiutarti con una consulenza gratuita!
Cosa aspetti? Entra in contatto con me:
Contattami subito: clicca qui
Puoi anche scrivermi su Whatsapp: clicca qui dal tuo smartphone
In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it