Come fare delle belle storie su Instagram

0
1783

Le Instagram stories sono il miglior metodo per postare contenuti veloci da mostrare ai propri followers ed aumentare le interazioni verso il nostro brand. I contenuti delle stories possono essere foto, video o semplici testi, in ogni caso, sarà possibile abbellirli con sticker, gif e altri adesivi interattivi offerti dall’interfaccia di Instagram.

Esistono anche app per creare storie Instagram più professionali ed accattivanti, le citeremo nel corso di questo articolo ma dedicheremo un focus dettagliato all’app StoryArt e vedremo esempi pratici di come fare delle belle storie su Instagram per un fast food (i concetti sono comunque validi per ristoranti e pizzerie). Bene, partiamo!

Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.

Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!

Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.

Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:

Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!

Cosa bisogna fare per iscriversi?

È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni. 

Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.

Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉

Le Instagram stories

Il fatto che le Instagram stories abbiano rivoluzionato il modo in cui gli utenti interagiscono con i brand non è certo notizia nuova, basta osservare questo report per capire i numeri che girano intorno a questo incredibile strumento di comunicazione. Ecco alcune particolarità:

  • Le singole stories (foto) hanno una durata massima di 5 secondi ognuna. I video, invece, 10 secondi ognuno. Vedremo più avanti un’app che ci permetterà facilmente di fare editing delle stories.
  • Scompaiono dopo 24 ore ma è possibile renderle sempre disponibili utilizzando le Instagram stories in evidenza.
  • Una volta avviata una storia è possibile premere e mantenere premuto al centro dello schermo per mettere in pausa, tappare destra e sinistra per andare avanti e indietro.
  • Hashtag, menzioni, gif sono soltanto alcuni degli adesivi interattivi che possono essere usati all’interno delle stories. Nel corso del Corona virus sono stati attivati degli adesivi in trend time come:”io resto a casa” e “grazie” (relativi alle disposizioni del governo italiano e come contributo di ringraziamento al personale medico e di sicurezza).
  • Gli utenti hanno la possibilità di rispondere alle storie con delle emoticon reaction animate e testo.

Ti potrebbe interessare: come attirare clienti in un bar con Instagram

Una foto non si scatta, si crea.

Cit. Ansel Adams

La creazione di una storia Instagram è un processo molto semplice reso possibile dai tool offerti direttamente in app. Vediamo le casistiche e come utilizzarli: (gli screenshot fanno riferimento all’app per iOS ovvero iPhone ma non dovrebbero essere molto diverse per Android)

Creare una storia Instagram testuale

1. Creiamo una nuova storia Intagram premendo il + vicino la nostra foto. Non teniamo premuto o attiveremo altre funzioni. Click secco.
2. Trasciniamo lo slider in basso da sinistra verso destra per andare nella sezione:”Crea”
3. Scriviamo il nostro testo e aggiungiamo delle emoji se vogliamo.
4. Premendo sull’icona in alto possiamo inserire anche degli adesivi interattivi.
5. Esistono diversi adesivi disponibili, proviamo a mettere quello degli hashtag e gif.
6. L’adesivo delle gif aprirà un’ulteriore interfaccia. Cerchiamo la gif animata che vogliamo, noi in questo caso abbiamo scelto un hamburger. Una volta terminata la storia premiamo su:”La tua storia” per condividerla su Instagram (volendo anche Facebook attivando l’opzione dalle impostazioni) oppure:”Amici più stretti” se vogliamo condividerla solo con la lista degli amici più stretti. Per saperne di più clicca qui.

Questo appena visto è chiaramente uno dei modi più semplici di approcciare con le stories. Instagram propone anche dei mini-tool proprietari per creare dei mosaici o stories video davvero di impatto, vediamo qualche esempio.

Superzoom

La youtuber Theresa Le ci mostra in questo tutti i tipi di storia che si possono creare con Superzoom, un tool interno ad Instagram raggiungibile sempre tramite lo slider che abbiamo visto nel primo passaggio di come creare una storia Instagram. Qui il video (comincia dal minuto 1.18).

Boomerang

Lo youtuber Josmi ci spiega come usare Boomerang e altri tipi di tool per creare video stories da urlo. Qui il video (inizia dal minuto 0.34).

Layout

Il canale Youtube Techboomers illustra come utilizzare l’app Instagram layout per creare composizioni molto originali. Qui il video (comincia dal min. 0.20).


Dunque questi sono i principali strumenti integrati nell’app nativa di Instagram, da non dimentare anche le dirette che vengono visualizzate sempre in alto come se fossero una storia.

Ti potrebbe interessare: aumentare i followers su Instagram in modo organico

Il punto principale di scattare foto è di non dover spiegare le cose con le parole.

Cit. Elliott Erwitt

App per le Instagram stories

Nel corso del tempo sono state pubblicate una moltitudine di applicazioni sia per iOS che Android per creare delle Instagram stories di successo. La particolarità sta che queste app offrono animazioni, font, template e altre opzioni esclusive e non ritrovabili sull’app originale di Instagram. Vediamo alcune di queste app:

  • Mojo (download iOSAndroid), una fantastica con app con più di 40 template già pronti e personalizzabili, diversi font disponibili, nessuna noiosa registrazione basta scaricare l’app e cominciare a creare le storie. Vorresti vedere un’anteprima? Non ti va di scaricare l’app? Nessun problema ecco una panoramica delle funzioni e dei template disponibili, guarda questo video (parte dal min 0.42).
  • Over (download iOS Android), una delle top app per creare Instagram stories di grande impatto. Vi basti pensare che l’azienda ideatrice dell’applicazione ha perfino un blog dove parla di visual design trend, consigli per creare storie di successo, raccomandazioni per creare uno stile unico: luxury, minimalista, moderno ecc… . Insomma una vera bomba da non perdere assolutamente, qui troverete una demo video delle funzioni.
  • Hype-Type e Hype-Text (download iOS – per Android consigliamo Hype-Text, qui il download, devi però avere già una foto nel formato 1080px X 1920px), crea fantastiche storie aggiungendo musica, effetti, filtri e testi animati. Hype-Type ha una serie di tool gratuiti che renderanno le tue storie super accattivanti. Se vuoi puoi vedere le sue funzioni in questo video. Mentre per Hype-Text puoi cliccare qui per un video di presentazione.
  • CutStory e Story Cutter (download iOS – per Android consigliamo Story Cutter), più che un’app per creare una storia è un tool di editing delle stories. Se avete ad esempio un video lungo, volete tagliarlo ed applicare degli effetti o adesivi questa è l’applicazione che fa per voi.

Creare splendide stories per fast food

Non poteva mancare un approfondimento dedicato ed un esempio pratico di come creare delle eccellenti Instagram stories, in questo caso abbiamo scelto un’app davvero incredibile, si chiama StoryArt (download iOSAndroid) e oltre ad avere le caratteristiche di alcuni competitors citati sopra ha una sezione di template interamente dedicata al food, davvero fantasico! Il tutto gratuitamente! Specifichiamo, ci sono anche template a pagamento ma siamo sicuri che con i tanti contenuti gratis difficilmente ne avrete bisogno.

Dunque cominciamo, abbiamo preparato 2 esempi:

  1. Storia per la pubblicizzazione di un nuovo panino.
  2. Storia per la pubblicizzazione di un nuovo evento. Potrebbe anche essere un’inaugurazione.

Storia per la pubblicizzazione di un nuovo panino

Nel primo esempio inseriremo l’annuncio di un nuovo panino, ne descriveremo le caratteristiche e ne sveleremo il prezzo lancio, avremo quindi in ordine:

  1. Storia annuncio.
  2. Il panino e la sua descrizione.
  3. Prezzo, promozioni ed offerte per prenderlo.
  4. Chiusura con contatti finali.
Apriamo l’app StoryArt e clicchiamo sulla voce in alto a destra:”See all”. Si aprirà una nuova interfaccia, andiamo sulla barra di ricerca e cerchiamo:”food”. Si apriranno una serie di template. Quelli a pagamento hanno una icona a forma di corona in basso a destra, gli altri sono gratuiti. Nelle foto successive vedrete come abbiamo creato una storia Instagram sfruttando i template gratuiti.
Nella foto a sinistra una splash screen di annuncio del nuovo panino. A destra una descrizione degli ingredienti di cui è composto.
Successivamente troviamo il prezzo e una promozione dove sono incluse anche altre pietanze ed infine una chiusura con una call to action (“vieni a trovarci!”), indirizzo e contatti.

Ti potrebbe interessare: idee per pizzerie d’asporto

Storia per la pubblicizzazione di un evento

In questa storia andremo a richiamare l’attenzione degli utenti per una degustazione di pietanze al peperoncino (un evento in pratica):

  • Splash screen (immagine di impatto) dell’annuncio.
  • Pietanze disponibili.
  • Data, ora e indirizzo. (potete aggiungere anche eventuale telefono, riferimenti Facebook, Instagram ecc…)

Ecco il video della storia animata che abbiamo creato con StoryArt

 

Questa fantastica storia è possibile crearla in pochi minuti, se non avete foto a disposizione potete sfruttare il sito Unsplash per prelevare foto senza problemi con copyright completamente gratuite. Per i temi animati occhio sempre alle transizioni dei testi o potreste accavallarli tra loro:

Un’altra aggiunta è che su StoryArt sono presenti anche le immagini di copertina per le Instagram stories in evidenza, molte di queste sono gratuite e personalizzabili! La sezione si chiama:”Highlight Cover” merita davvero un’occhiata.

Super carrellata di esempi di Instagram stories

Se proprio non avete idee e non sapete come creare delle Instagram stories, ecco qui per voi una svagonata di esempi di Instagram stories di grande impatto che potrete facilmente ricreare con le app di cui abbiamo parlato in questo articolo. Abbiamo preso esempi anche diversi dai fast food ma potrete facilmente adattare i vari layout a tutte le attività food che vorrete. Vi lasciamo sia lo screenshot della storia che il profilo di provenienza:

Altre stories screenshot interessanti di cui non abbiamo trovato il profilo:

Se volete potete salvarvi questi screenshot sul vostro smartphone, tablet o pc cosi da averli sempre pronti per trovare un’ispirazione per le vostre stories! Inoltre, anche se le storie Instagram nascono come contenuto veloce, nessuno vi vieta di programmarne qualcuna cosi da inserire in un contesto di piano editoriale e sfruttarla in un secondo momento come storia in evidenza (cioè quelle che rimangono sempre visibili sul vostro profilo).

Conclusioni

Creare delle belle storie per Instagram, sia il vostro locale un fast food, un ristorante o una pizzeria, grazie alle app e agli esempi visti sarà una passeggiata! Cercate di personalizzare il più possibile la vostra storia seguendo il mood (il tema) della vostra attività, utilizzate colori e font che pensate siano più appropriati e generate interazioni con i vostri followers!

State utilizzando app non incluse nella nostra lista? Scriveteci nei commenti e raccontateci la vostra esperienza!


Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria? Desideri avere più clienti per la tua attività?

Sono pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!

Cosa aspetti? Entra in contatto con me in chat!

Contattami subito: clicca qui

In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it

 

Condividi sui social

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here