Se sei un privato ma, a maggior ragione, se sei un’azienda ti sarai chiesto come avere più follower su instagram. Questo social network è la piattaforma del momento sia per piccole e medio imprese sia per grandi brand che vogliono acquisire nuovi clienti. La procedura per attirare nuovi consumatori parte dall’incremento dei propri fan, vediamo quindi alcuni consigli su come avere follower su instagram gratis.
Indice dei contenuti
Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.
Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing, ottenuto a Padova, mi sono specializzato nella mia grande passione: la pizza!
Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo ambito ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.
Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:
Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!
Cosa bisogna fare per iscriversi?
È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni.
Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata.
Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉
Brand identity
Prima di parlare dei follower è doveroso parlare di brand identity.Ti sei mai chiesto cosa spinge un consumatore ad acquistare ogni anno l’ultimo iPhone al costo di €1000? No, non è pazzo, è profondamente legato al brand dell’azienda cioè ai suoi valori. Cosa significa? Semplice ogni piccolo o grande marchio trasmette, prima di tutto, una storia, dei valori e una personalità unica.
Ponendo l’esempio di Apple si differenzia dagli altri competitor per essere, come dice il suo slogan, diversa e controcorrente (“Think Different“). I materiali con cui costruiscono i loro prodotti, i colori, il taglio e il mood ispirazionale diventano mezzi per trasmettere un’emozione prima ancora di un messaggio. Il prezzo alto? Solo una conseguenza.
Quello di cui ti ho appena parlato è la brand identity che ogni azienda, piccola o grande, dovrebbe avere. La vendita di un prodotto o servizio è solo una conseguenza del valore e dei messaggi che vuoi trasmettere. Adesso ti starai chiedendo:
Come creo la brand identity?
- Analizza il tuo settore o la tua azienda: cosa ti rende unico?
- Esalta le tue caratteristiche: utilizzi una determinata materia prima? Realizzi delle lavorazioni con un processo particolare? Sei particolarmente attento ad un tema specifico, ad esempio la tutela dell’ambiente?
- Quale messaggio trasmetti, ma sopratutto, come? Sei giovane e dinamico (es. Converse All-Star), punti su tradizione e la qualità italiana (es. Ferrero), ti riconosci nell’adrenalina dello sport? (es. Gatorade)
- L’immagine coordinata diventa fondamentale: logo, brochure, cataloghi ecc… dovranno riflettere la tua identità nei colori, forme e layout. Comincia escludendo chi NON sei.
Ti potrebbe interessare: come rilanciare un ristorante in crisi
Chi sono i tuoi follower?
Tracciando la tua brand identity e realizzando tutta la parte dedicata all’immagine coordinata, è tempo di capire chi sono i tuoi follower o come si dice tra gli addetti ai lavori: chi è il tuo target?
Cos’è il target? Rappresenta il tuo pubblico di riferimento, il tuo cliente tipo. Poniamo un esempio, secondo te chi è il cliente tipo di Louis Vuitton o Salvatore Ferragamo? Escludendo le persone che fanno acquisti occasionali per una cerimonia magari, direi un pubblico con un budget elevato che occupa una posizione di rilievo nel mondo imprenditoriale, finanziario o un top manager.
A cosa serve classificare i nostri clienti?
- Capire il “tono di voce” a livello di marketing con cui bisogna rivolgersi.
- Esplorare gli hashtag giusti da utilizzare per intercettarli.
- Stabilire i prezzi dei nostri prodotti/servizi.
- Analizzare e scoprire chi sono i nostri competitors.
I tuoi competitors
L’analisi dei competitors su instagram non è una cosa banale, è possibile trarre grande ispirazione (non vuol dire copiare!) dalla concorrenza. Puoi ad esempio scoprire il tipo di immagini e contenuti proposti, gli hashtag, il modo con cui interagiscono con i follower e ovviamente i prodotti e servizi più importanti.
Cosa fare per tenere sempre d’occhio i competitor? Semplice, seguili anche tu! Non solo, potresti pensare di seguire anche i loro hashtag cosi da restare sempre aggiornato (e in allerta) sulle novità che pubblicano verso il loro pubblico.
Ti potrebbe interessare: come aumentare gli incassi di una pizzeria
Engagement
Un’attività spesso trascurata è sicuramente quella dell’engagement, ossia l’interazione tra il brand e i follower. Sicuramente se stai cominciando da poco a pubbliccizzare il tuo brand su instagram avrai poco seguito, per cui, puoi pensare di ricercare e scoprire tu stesso tramite hashtag o geolocalizzazione nuovi utenti e interagire con loro.
Attenzione! Interagire non vuol dire commentare le foto di chiunque, cerca di fare una profilazione organica dei tuoi clienti e prendere in considerazione solo chi è in linea con il tuo target. Successivamente una volta che avrai raggiunto un discreto numero di utenti cerca di incitarli a seguire i tuoi hashtag, visualizzare le tue storie o rimandarli ad un tuo video su IGTV.
Ricordati che puoi misurare i dati di engagement tramite il pannello dati statistici (insight) direttamente dalle opzioni di instagram.
Foto
Su instagram puoi scatenare la tua vena artistica e fotografica per realizzare foto di alta qualità da mostrare ai tuoi follower. Utilizzando uno smartphone di ultima generazione o una buona reflex puoi facilmente realizzare scatti degni di un fotografo professionista.
Ricordati, sopratutto se utilizzi uno smartphone, di attivare la griglia fotografica. Questa ti aiuterà ad identificare e centrare meglio il soggetto da te scelto per la foto. Successivamente puoi pensare di inserire un filtro tramite l’editor di instagram o scaricare una delle tante app di terze parti.
Video
I video hanno un’attenzione mediatica sempre maggiore, i primi secondi sono molto importanti in quanto diventano un campo di prova per far rimanere il tuo pubblico fisso a guardare il tuo contenuto. Differenziati per inquadrature, focus ed effetti, in poche parole devi stupire i tuoi utenti, solo cosi potrai aumentare engagement e visualizzazioni.
Stories
La rivoluzione di instagram sono sicuramente le storie, brevi filmati o foto da arricchire con stickers interattivi. La particolarità sta nel fatto che questi contenuti spariscono dopo 24 ore, ovviamente se inserisci le tue storie tra quelle in evidenza darai la possibilità ai tuoi utenti di visualizzarle anche in un secondo momento.
Le instagram stories sono un ottimo modo per raccontare il dietro le quinte del tuo brand, contenuti inediti, partecipazione a fiere o semplicemente per mostrare i tuoi prodotti e servizi.
Ti potrebbe interessare: idee per attirare clienti in un ristorante
Conclusioni
Se ti sei chiesto come avere più follower su instagram gratis adesso hai qualche consiglio e raccomandazione in più da seguire con attenzione. Ricorda sempre che i social network, instagram in particolare, diventano sempre più attenti alla qualità delle foto, dei messaggi e valori veicolati al tuo brand. Non utilizzare il web come una vetrina dove cercare di vendere il tuo prodotto a chiunque ma, al contrario, cerca di trasferire il valore del tuo brand ai follower e futuri clienti.
L’acquisto è solo una conseguenza.
Ti piacerebbe aumentare gli incassi della tua pizzeria? Desideri avere più clienti per la tua attività?
Sono pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!
Cosa aspetti? Entra in contatto con me in chat!
Contattami subito: clicca qui
In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it